Vuoi far parte del team WTCO?
Inviaci la tua candidatura: compila il form e allega il tuo CV, ci metteremo in contatto con te al più presto.
Ecco la lista delle posizioni aperte.
Vuoi far parte del team WTCO?
Inviaci la tua candidatura: compila il form e allega il tuo CV, ci metteremo in contatto con te al più presto.
Ecco la lista delle posizioni aperte.
Per ampliare il nostro team di consulenti Lean, stiamo ricercando un/una neolaureato/a o laureando/a per ricoprire la posizione di Specialista Lean Manufacturing.
La risorsa verrà inserita in un team di consulenti operanti su territorio nazionale e internazionale al fine di applicare le metodologie Lean Manufacturing presso aziende clienti nei settori: Automotive, Aerospace, Fashion, Meccanica.
Principali pilastri/strumenti che verranno coperti durante il percorso:
5S
Tempi e metodi
Gestione della qualità, Total Quality Management
Work Sampling
Requisiti:
Laurea o prossima laurea in Ingegneria
Conoscenza della lingua inglese tale da poter avere conversazioni in autonomia con madrelingua inglesi
Appassionato/a di processi produttivi
Interesse per la metodologia Lean manufacturing/Toyota Production System/Operational Excellence
Dinamicità
Forti doti relazionali
Automunito
Richiesta disponibilità di trasferta su territorio nazionale in quanto, seppur la società abbia sede a Brescia, più del 50% delle attività sono da svolgersi presso aziende clienti.
Sede Ufficio: Brescia
Tipo contratto: Tirocinio/Stage post-laurea
Settore: servizi alle aziende/consulenza
Area aziendale: organizzazione, pianificazione e controllo
Caratteristiche del candidato
Requisiti tecnici e conoscenze informatiche: Ottima conoscenza Microsoft Excel, utilizzo di software CAD
Lingue straniere richieste: è richiesta la conoscenza delle seguenti lingue
Italiano: madrelingua
Inglese: buono (B2-C1)
Titolo di studio: Laurea Magistrale/ciclo Unico (secondo livello)
Area disciplinare: ingegneria
Classe di laurea: Ingegneria aerospaziale e astronautica (LM-20, 25/S), Ingegneria dell’automazione (LM-25, 29/S), Ingegneria delle telecomunicazioni (LM-27, 30/S), Ingegneria elettrica (LM-28, 31/S), Ingegneria elettronica (LM-29, 32/S), Ingegneria energetica e nucleare (LM-30, 33/S), Ingegneria gestionale (LM-31, 34/S), Ingegneria meccanica (LM-33, 36/S), Ingegneria per l’ambiente e il territorio (LM-35, 38/S), Ingegneria della sicurezza (LM-26)
Disponibilità al trasferimento: Sì
Disponibilità trasferimento all’estero: Non richiesta